Monge e IRCCS Policlinico San Donato per Croce Viola

È partita l’iniziativa “Together We Can: insieme per salvare vite” resa possibile da IRCCS Policlinico San Donato e Monge con l’obiettivo di ridurre i tempi di intervento nelle emergenze cardiache.

Durante 15 appuntamenti, organizzati nei parchi della città di Milano, verranno insegnate tecniche salvavita e manovre di rianimazione, utilizzando manichini umani e canini.

Ogni incontro dura tre ore, con una parte teorica sul riconoscimento del malore e una pratica di esercitazioni. Gli appuntamenti, iniziati il 25 maggio al Parco Sempione, proseguiranno fino all’autunno.

Di seguito il calendario che potrebbe subire modifiche in base alle condizioni del tempo:

  • 25 maggio Parco Sempione (ore 11)
  • 25 maggio pomeriggio San Donato (ore 14.30)
  • 1 giugno mattina Giardini Montanelli (Zona Venezia)
  • 1 giugno pomeriggio Giardini Montanelli (Zona Venezia)
  • 8 giugno Parco Trotter (Zona Viale Monza)
  • 15 giugno mattina Parco Solari (Zona Solari)
  • 22 giugno Parco Guido Vergani (Zona Pagano)
  • 22 giugno pomeriggio Parco Alessandrina Ravizza (Zona Bocconi)

 

Monge, leader nel settore del pet food, conferma così il suo impegno non solo verso il benessere animale, ma anche nella promozione della salute pubblica.

Scarica la brochure “Together we can

Condividi l’articolo su:

Avviso importante

Negli ultimi tempi, alcuni nostri consumatori ci hanno segnalato tentativi di truffa che coinvolgono il nostro brand e i nostri prodotti sui social media. Vi invitiamo a prestare attenzione a comunicazioni sospette o non ufficiali dell’azienda Monge, che potrebbero promettere offerte irrealistiche o chiedere informazioni sensibili.

Se avete dubbi o sospetti di trovarvi di fronte a una truffa, vi invitiamo a contattarci immediatamente attraverso il nostro numero verde nella sezione “Contatti” del nostro sito o tramite i nostri profili ufficiali su Facebook e Instagram.

La sicurezza dei nostri consumatori è una priorità per Monge SpA. Vi invitiamo quindi a non fornire mai informazioni personali a siti di dubbia provenienza e a non effettuare pagamenti tramite canali non ufficiali.